Cosa rende una casa calda e accogliente?

Una casa non è davvero casa se non è il luogo confortevole che ci accoglie ogni giorno.

Qualsiasi siano le sue dimensioni, qualsiasi sia il budget per arredarla, può essere il nostro rifugio.

Rendere la nostra casa piacevole per noi stessi, non è molto diverso dal renderla accogliente anche per chi viene invitato a entrare.

In realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare: qualche elemento di colore, non troppo, quadri e fotografie alle pareti, qualche bella pianta qua e là, qualche elemento di mobilio in legno, tappeti soffici e calde coperte, libri e soprammobili…

3 errori da evitare per rendere calda una casa moderna

Il rischio che ci si imbatte con gli arredamenti moderni è che la casa risulti fredda, senza personalità, soprattutto quando arrediamo casa da soli, senza l’aiuto di qualcuno che si intenda di interior design.

L’importante è non incappare negli errori che elencheremo di seguito:

1. Arredare solo con colori freddi

Per esempio il grigio, che va per la maggiore. Il grigio è un colore elegante ed è un ottima base da cui partire per arredare la casa.

Tuttavia l’ambiente diventa freddo e poco personale, se il grigio non viene adeguatamente contrastato con pattern più vivaci. Immancabile accostamento al grigio il mobilio in legno, che ha la qualità intrinseca di donare calore a tutti gli spazi in cui viene collocato.

2. Mala organizzazione degli spazi

Non basta prendere elementi di mobilio di design e collocarli qua e là a caso.

Bisogna avere un progetto, studiare il modo migliore per rendere la stanza funzionale e piacevole insieme.

3. Rendere l’ambiente poco personale

Una casa che dice poco di chi ci abita tende sempre a risultare fredda e poco confortevole anche per chi viene solo in visita.

Un trucco utile per chi è poco creativo e fa fatica a dare un’impronta decisa alla casa, è quello di arredare con oggetti di design iconici, facilmente riconoscibili da tutti per la loro diffusione.

Infatti, un occhio che riconosce elementi già visti, tende a sentirsi a casa.

Come arredare un soggiorno caldo e accogliente

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa. È il luogo adibito al relax, ed è la stanza in cui riceviamo gli ospiti.

Quali sono i trucchi per rendere un soggiorno piacevole e accogliente?

1. Scaldare l’ambiente

Un ambiente confortevole non è mai freddo.

Che cosa scalda la stanza, a parte i termosifoni? Innanzitutto un bel plaid morbido.

Il sogno di tutti è un bel camino a muro, ma solo in pochi ce l’hanno. Per tutti gli altri, si può facilmente ripiegare su un caminetto a bioetanolo, che oltre a scaldare, crea la giusta atmosfera.

2. Luci soffuse

Per creare la giusta atmosfera ci vuole l’illuminazione perfetta. Intensa mentre si cena o ci si diverte davanti a un gioco in scatola, soffusa se ci si rilassa sul divano o si guarda un film alla TV.

3. Tappeti, coperte e cuscini morbidi

I tessili sono un elemento fondamentale per rendere accogliente un ambiente. Le tende, i rivestimenti del divano, i cuscini, i tappeti… donano personalità e colore all’ambiente.

Per questo vanno scelti con cura, in modo che i pattern di ciascun elemento siano in armonia con gli altri.

4. Profumi e candele profumate

Gli odori possono cambiare completamente la percezione di una casa. Entrando in un ambiente permeato di un delizioso profumo veniamo positivamente solleticati da una sensazione di piacevolezza che si allarga anche allo sguardo.

5. Le pareti: quadri e fotografie

Non c’è niente di meglio, per dare calore all’ambiente, che decorare a dovere le pareti con quadri e stampe. Lo stile lo scegli tu a seconda dei tuoi gusti: paesaggi, disegni astratti, stampe colorate o scritte di positive thinking…

Non è lo stile a rendere piacevole l’ambiente, quanto la coerenza e l’estro personale di ciascuno di noi.